Prendo spunto per questo post da un articolo letto su MindShift, in cui si parla di come l’arte integrata in altre materie scolastiche aiuti i ragazzi ad apprendere meglio e più velocemente. Nel Vermont (USA) è stato creato un istituto scolastico fondato proprio su questo: per imparare la geometria, ad esempio, si studiano le figure di Kandinsky e se ne calcolano gli angoli e le aree; per parlare di rivoluzione, guerre, disagio sociale si usano quadri raffiguranti questi argomenti; alcuni insegnanti fanno ascoltare dei brani musicali o delle sinfonie, chiedendo agli studenti di raffigurare visivamente quello che hanno sentito…
Ho sempre pensato che l’arte fosse uno strumento eccezionale e poliedrico, in grado di arrivare nei cuori e nelle menti di tutti. Ma solo quando ho iniziato a lavorare con Maria Marzullo, formidabile esperta d’arte, professionista di questo campo e grandissima appassionata dell’argomento, ho realizzato quanto questo strumento potesse aiutare non solo gli studenti (bambini e ragazzi) ma anche gli adulti a riconoscere le proprie emozioni, a dare voce a qualcosa che a parole è difficile esprimere.
Sin dai primi percorsi insieme ci siamo accorte di quanto il binomio arte-emozioni funzionasse egregiamente, quindi abbiamo creato e stiamo ancora creando numerosi percorsi per adulti, bambini e famiglie in questo senso.
Esempi ne sono il progetto ARTEMOTICA, che intende unire la Mindfulness (pratica che insegna a riconoscere e gestire le proprie emozioni) con lo strumento artistico; ma anche altri progetti per adulti nei luoghi di lavoro, ma anche per bambini e ragazzi, che vedono in questo connubio uno strumento fantastico di unione, integrazione, espressione e crescita.
Se pensate alle espressioni artistiche (pittura, scultura, musica, ecc.) come ad elementi marginali della vostra vita di adulti e della vita dei vostri figli, vi dico (perchè ci credo) che vi state perdendo una preziosa opportunità per voi stessi e per loro di guardarvi dentro e di esprimere (o lasciar esprimere) le emozioni nella maniera più pura ed onesta che esista.