Ognuno vive la realtà in maniera diversa, secondo i propri credo ed i propri princìpi – è per questo che spesso abbiamo opinioni diverse sulle cose.
Nella rubrica del venerdì “DA CHE PARTE STAI?” affronteremo temi particolarmente scottanti, che stanno a cuore a molti, e sui quali tutti abbiamo un’opinione. Il mio scopo è come minimo quello di far riflettere tutti sui diversi punti di vista che si possono avere… poi se volete dire la vostra sull’argomento, scrivete pure un commento qui sotto!
Questa settimana, nel post del mercoledì, abbiamo parlato di quanto sia difficile assumere amici, specialmente quando si tratta di promozioni o bonus; l’argomento di questa settimana, allora, è: favoritismo o meritocrazia?
Giusto per non cadere nell’ovvietà, non ti chiedo se sei a favore dell’uno o dell’altro in generale, ma in due situazioni particolari: quando si tratta di te e/o quando si tratta di un amico (nel caso in cui fossi tu il boss che decide sulla promozione o sul bonus).
E’ facile infatti schierarsi con la meritocrazia, ma quando si tratta di noi o di una persona amica, le cose potrebbero cambiare: immagina di essere un amico del boss e di sapere che il boss ha premiato te perché sei suo amico, anche se non te lo meritavi come il tuo collega; oppure immagina la situazione opposta, di non essere stato premiato pur meritandolo perché il tuo capo aveva paura di sembrare “di parte”; o ancora, immagina di essere tu il boss e di dover decidere…
In questi casi non è facile schierarsi: la meritocrazia vale nel caso degli amici? Preferiresti fare un torto ad un amico per amore della meritocrazia o preferiresti agevolare lui a discapito di una ricompensa meritocratica?
Insomma: tu, da che parte stai?