Ognuno vive la realtà in maniera diversa, secondo i propri credo ed i propri princìpi – è per questo che spesso abbiamo opinioni diverse sulle cose.
Nella rubrica del venerdì “DA CHE PARTE STAI?” affronteremo temi particolarmente scottanti, che stanno a cuore a molti, e sui quali tutti abbiamo un’opinione. Il mio scopo è come minimo quello di far riflettere tutti sui diversi punti di vista che si possono avere… poi se volete dire la vostra sull’argomento, scrivete pure un commento qui sotto!

Questa settimana parleremo di due tipi di atteggiamenti diversi verso molti aspetti della vita: anticipo vs. last minute.

Se si parla di vacanze, l’argomento è subito chiaro: c’è chi prenota con largo anticipo, da pochi mesi fino a un anno prima o più. Ma la stessa cosa vale anche per altre situazioni: i biglietti del cinema, presentarsi ad un appuntamento, studiare per un esame o un compito in classe…
Gli “anticipatari” hanno diverse motivazioni da addurre: nel caso delle vacanze, ad esempio, spesso godono di sconti importanti; nel caso dei biglietti del cinema, spesso li muove la tranquillità di sapere di avere un posto riservato.
In generale comunque possiamo dire che quello dell’anticipatario è un atteggiamento mentale: la sicurezza e l’organizzazione, il non lasciare nulla al caso o alla sorte sono i principi che muovono queste persone.

Poi ci sono le persone “last minute”, quelle che acquistano il viaggio il giorno prima di partire, che studiano il giorno prima dell’esame e che se trovano la fila al botteghino del cinema, decidono di fare qualcos’altro.
Nel caso delle vacanze, spesso questo modus operandi è mosso dall’incentivo dello sconto; in generale, comunque, possiamo dire che anche qui si tratta di un atteggiamento mentale: l’organizzazione e la sicurezza cedono il passo ad altre priorità o in alcuni casi semplicemente alla pigrizia.

E tu? Da che parte stai?