Benché spesso non ci si faccia caso, i luoghi comuni sono diventati una parte importante delle nostre vite e condizionano il modo in cui viviamo; mentre, però, alcuni luoghi comuni sono innocui per la nostra felicità (es. “non ci sono più le mezze stagioni”), altri influenzano pesantemente (e, spesso, erroneamente) le nostre scelte.

Questa settimana parleremo di quanto spesso ci sentiamo incompresi dagli altri.

Quanto spesso abbiamo detto o sentito frasi del tipo “lui/lei non mi capisce”, “non hai la minima idea di cosa sto passando”, “nessuno capisce come mi sento” ?
E’ capitato anche a me nella vita di sentirmi incompresa e devo dire che è stato davvero brutto avere la sensazione che nessuno fosse in grado di capire nel profondo quello che stavo passando. Poi capitava che qualcuno mi dicesse che stava vivendo un pessimo periodo e mi ritrovavo a pensare o a dire “se tu pensi che la tua vita faccia schifo, dovresti metterti nei miei panni!”

Mi ci sono voluti anni per capire veramente cosa stavo facendo: gli altri – forse non tutti, ma di certo le persone che mi volevano bene – erano perfettamente in grado di capirmi e cercavano anche di aiutarmi. Ero io che mi chiudevo in questa torre senza porte né finestre, perché mi andava bene così.

La cosa che mi ha aiutato di più è stata entrare in contatto con la verità: domandarmi se fosse vero che gli altri non mi capivano e accettare la verità; domandarmi perché facevo così ed accettare la verità; provare a cambiare il mio atteggiamento, ascoltando di più, accettando di mostrarmi vulnerabile e scendendo finalmente dal trono della “povera me”.

Credetemi se vi dico che la mia realtà è cambiata radicalmente – vale la pena provare.