Molto spesso sentiamo parlare di persone ultracentenarie che non solo sono ancora vive, ma attive, consapevoli e in gamba!

Di recente sul sito babamail.com è stato pubblicato un articolo su 10 di esse (la maggior parte scomparse di recente) per capire quale fosse il loro segreto per la longevità.

Curiosamente, alcuni tra gli ultracentenari intervistati hanno dichiarato di non considerarsi speciali e non sono stati in grado di dire quale potesse essere il loro “elisir di lunga vita”. In generale, comunque, vorrei stilare una classifica di quelle che sembrano essere, a detta di questi “super-esperti”, le motivazioni per una vita così lunga e sana.

3. Al terzo posto si piazzano dieta sana, esercizio fisico, sufficiente riposo notturno e fede in Dio: questi sono sicuramente elementi che ci aiutano a vivere bene, ma stranamente rispetto a quello che si potrebbe credere, non sono considerati dai 10 ultracentenari intervistati tra le motivazioni più comuni per una vita decisamente lunga.

2. Al secondo posto si piazzano l’assenza di alcolici nella dieta e praticare degli hobby: un terzo degli intervistati ha dichiarato di non aver mai assunto alcolici; sempre un terzo ha sottolineato come avere degli hobby (nello specifico la pesca, la danza e il bowling) a cui dedicarsi è stato un toccasana perchè ha permesso loro di godersi la vita. Quando si dice che fare qualcosa che ci piace ci fa stare bene, è vero!!! E ci allunga anche la vita.

1. Al primo posto – rullo di tamburi – c’è l’attitudine positiva verso la vita, verso il futuro e verso le persone: la metà degli anziani intervistati hai dichiarato di avere sempre avuto un’attitudine positiva alla vita, al futuro e alle persone.

Non so se è l’età che porta saggezza, ma se siamo qui per crescere ed imparare ogni giorno, faremmo bene a riflettere sul messaggio che queste persone ci portano: essere gentili con se stessi e con gli altri ci fa stare bene, e bene a lungo.