Benché spesso non ci si faccia caso, i luoghi comuni sono diventati una parte importante delle nostre vite e condizionano il modo in cui viviamo; mentre, però, alcuni luoghi comuni sono innocui per la nostra felicità (es. “non ci sono più le mezze stagioni”), altri influenzano pesantemente (e, spesso, erroneamente) le nostre scelte.

Questa settimana parleremo di tutte quelle volte in cui non abbiamo fatto qualcosa o non abbiamo portato a termine qualcosa perché non ci siamo sentiti abbastanza … e qui possiamo aggiungere qualsiasi aggettivo ci venga in mente.

Una reazione di questo tipo è abbastanza comune e può dipendere da cause molto diverse tra loro: aver fatto un errore e pensare che non si può riparare all’errore; farsi condizionare dai “luoghi comuni” ossia da quello che la gente dice (es. “non si trova lavoro”); aver paura di quello che può succedere.

Quando non ci sentiamo ”abbastanza …”, la cosa migliore è pensare a un momento nella vita in cui lo siamo stati, e vi assicuro che se ci pensate bene, lo troverete: se non mi sento abbastanza coraggiosa, penso ad un momento della mia vita in cui ho avuto coraggio; se non mi sento abbastanza preparata, penso ad un momento della mia vita in cui ho fatto bella figura perché lo ero o perché sono riuscita comunque a farcela con quello che sapevo; ecc.
Pensare a quel momento vi farà capire che dentro di voi il coraggio, la preparazione, la bravura, l’intelligenza esiste: tutto sta a voler tirare fuori di nuovo questa caratteristica in questo momento.