Questa settimana parleremo di cambiamenti e di routine.

Molti dei miei maestri, durante il mio percorso di crescita personale, mi hanno insegnato che il modo migliore per apportare dei cambiamenti nella propria vita è introdurre delle nuove routine: ad esempio, abituarsi a meditare in un certo momento del giorno, oppure ripetere un mantra, o scrivere ogni giorno un diario… per me è sempre stato molto difficile mantenere una routine per molto tempo senza che diventasse una noia.

Ad un certo punto però mi sono resa conto che il mio processo di crescita personale stava procedendo bene nonostante le mie difficoltà a mantenere una routine e ho iniziato a chiedermi se non ci fosse una strada alternativa a questo, ed in effetti c’è: apportare dei piccoli cambiamenti alla routine cosicché non diventi noiosa.
Io non faccio sempre la stessa meditazione, non medito sempre alla stessa ora del giorno, scrivo il diario della gratitudine con modalità sempre diverse…

Apportare dei piccoli cambiamenti ad una routine secondo me è il segreto per il suo successo, soprattutto per le persone più incostanti: in primo luogo, riuscirai a continuare nel cammino di crescita introducendo delle attività utili a questo; in secondo luogo, non ti annoierai, eviterai cioè che quella routine diventi una cosa ripetitiva che poi abbandonerai definitivamente.

Quindi, per cambiare e intraprendere un cammino di crescita, vale la pena provare a fare esattamente in contrario di quello che si fa di solito: introdurre attività nuove, che ci aiutino, ma variandole di tanto in tanto, in modo che non diventino un’abitudine noiosa.