Questa settimana parleremo del segreto del successo.
La prima cosa da puntualizzare è cosa intendo quando parlo di “successo”: viene immediatamente da pensare al lavoro, ad un’attività in proprio, a “vendere di più”, ma non si tratta solo di quello; il successo lo raggiungo anche quando sono felice nella mia vita personale, quando ho relazioni soddisfacenti, quando riesco ad essere contento di me e della mia vita.
Tutti abbiamo avuto a che fare con qualcuno che voleva venderci qualcosa nella vita, io che adoro fare shopping penso ad esempio ai commessi e commesse dei negozi: mentre con alcuni di essi ho avuto l’impressione che cercassero di vendermi un capo a tutti i costi, altri sono stati talmente bravi che mi sono affezionata a quel negozio, perché avevo l’impressione che cercassero di capire quello che volevo e di trovare la cosa giusta per me. E’ capitato anche a voi, vero?
Qual è la differenza? La prima persona ci è sembrata falsa, la seconda autentica.
Siamo abituati a pensare (spesso a torto) che per avere successo sia necessario mettersi una maschera e comportarsi in un certo modo.
In realtà, le cose stanno esattamente al contrario.
Nella vita professionale, è importante conoscere delle tecniche di vendita se fai il venditore e vuoi avere successo; nella vita personale, è importante sapere che è necessario talvolta scendere a compromessi, per avere successo ed essere soddisfatti di sé e degli altri. Ma di certo, mettersi una maschera non aiuta, perché le persone capiscono quando non sei autentico.
L’autenticità, nel proprio lavoro e nella propria vita è la chiave del successo; se predichi una cosa e poi vivi la tua vita in tutt’altro modo, le persone se ne accorgono. Se dici di volere una cliente soddisfatta e poi le dici che le sta bene tutto, lei se ne accorge. Se dici di voler vivere felicemente e poi fai del male alle persone, queste se ne accorgeranno.
Quindi, per avere successo, nella vita e nel lavoro, vale la pena provare a fare esattamente in contrario di quello che si fa di solito: non indossiamo delle maschere! Siamo autentici! Facciamo quello che predichiamo! La nostra passione, il nostro messaggio, arriverà forte e chiaro dall’altra parte.