La scorsa settimana abbiamo parlato di come i colori ci influenzino e quindi di come usare i colori per cambiare il nostro umore.
Questa settimana vedremo come usare i colori nelle nostre case.

La prima regola riguarda la correlazione tra colore e funzione di ogni stanza: se ad esempio io attribuisco al turchese una sensazione di energia e concentrazione, sarà meglio non dipingere di turchese la camera da letto, o rischieremmo di non riposare bene – molto meglio sarebbe usare quel colore in uno studio o in un salotto.

Se non vogliamo dipingere le pareti con colori accesi, potremmo sempre aggiungere del mobilio colorato: un divano con un colore che ci colpisce e ci ispira, oppure un letto con una testiera in armonia col colore che per noi simboleggia il riposo, o ancora dei pensili in cucina che ci ispirino a creare piatti succulenti!

Riducendo ancora il campo, è possibile anche farsi aiutare dai colori anche solo attraverso gli accessori: coperte o piumini colorati in camera, soprammobili in salotto, accessori in bagno o in cucina possono raggiungere lo stesso obiettivo senza per forza rivoluzionare l’aspetto della nostra casa.
Infine, vorrei darvi un’indicazione generica degli effetti dei colori di base: prendetela come un elenco di massima, tenendo comunque in considerazione in primo luogo le vostre sensazioni rispetto ai colori.
Bianco: purezza, innocenza, pulizia, senso dello spazio, neutralità, lutto (solo in alcune culture).
Nero: autorità, potere, forza, malizia, intelligenza, lutto (solo in alcune culture).
Grigio: neutralità, assenza di tempo, praticità, tristezza, noia.
Rosso: amore, romanticismo, gentilezza, calore, comfort, energia, eccitazione, intensità, vita, sangue, pericolo.
Arancio: felicità, energia, eccitazione, entusiasmo, calore, prosperità, ricchezza, cambiamento, stimolazione, raffinatezza.
Giallo: felicità, risata, allegria, calore, ottimismo, fame, intensità, frustrazione, rabbia, ricerca di attenzione.
Verde: natura, freddo, crescita, denaro, salute, invidia, tranquillità, armonia, calma, fertilità.
Blu: calma, serenità, freddo, incuria, saggezza, lealtà, verità, concentrazione, poco invitante.
Viola: regalità, denaro, raffinatezza, saggezza, esotico, spirituale, prosperità, rispetto, mistero.
Marrone: affidabilità, stabilità, amicizia, tristezza, calore, comfort, sicurezza, natura, organico, lutto (solo in alcune culture).
Rosa: romanticismo, amore, gentilezza, calma.