Qualche anno fa mi sono iscritta ad un servizio online per cui ogni giorno ricevo una mail “dall’Universo”: è come se l’Universo (o Dio, o qualsiasi altra cosa in cui ognuno creda) mi mandasse una mail ogni giorno dandomi un messaggio su cui riflettere quel giorno.
Per iscriversi, è necessario indicare anche i due obiettivi prioritari della propria vita: quella volta, avevo indicato “scrivere un libro” e “avere una relazione affettiva soddisfacente”. Stavo uscendo da uno dei momenti più bui della mia vita, e questo riguardava sia la mia vita professionale che la mia vita privata.
Ho iniziato a ricevere queste mail che mi sono state di enorme aiuto (se volete iscrivervi andate su tut.com e cercate “notes from the universe”) e le ho lette ogni giorno per anni. Sinceramente, nell’ultimo anno le ho spesso tralasciate, ma ieri ne ho guardata una e nel testo della mail si citavano i miei obiettivi, che ho entrambi raggiunto!
Mentre per il libro è stata necessaria una certa dose di pianificazione, per sistemare le cose in famiglia il percorso è stato del tutto diverso: ho stabilito l’intenzione e l’obiettivo ma poi ho “lasciato andare” – e mi scuso per non riuscire a trovare un’espressione migliore di questa per esprimere quello che ho fatto. E’ stato come ordinare una pizza: ho voluto la pizza, ho deciso gli ingredienti, l’ho ordinata e non ci ho pensato più; certo, ho intrapreso un cammino di crescita personale nel frattempo, ma non ho pensato ogni secondo della mia vita a quell’obiettivo, non ho avuto dubbi sul fatto che si sarebbe realizzato, e sono arrivata al punto di dimenticarmi che l’avevo messo come un obiettivo. E’ un po’ come quando senti parlare di una coppia che cerca di avere un bambino: sarà capitato anche a te di sentir dire “hanno tentato in tutti i modi e non ci sono riusciti, e quando si sono rilassati, lei è rimasta incinta!”
L’ansia e la paura di non raggiungere i propri obiettivi sono gli ostacoli da superare per arrivare al traguardo – mentre fiducia e pazienza sono gli ingredienti fondamentali per avere la certezza del risultato.