In queste ultime settimane mi è capitato di parlare con diverse famiglie e non esiste famiglia – compresa la mia – che non abbia passato o non stia passando dei momenti difficili: incomprensioni di coppia, difficoltà coi figli, eventi più o meno tragici che piombano sulla testa…
Molto spesso, tendiamo a vedere i problemi con la lente di ingrandimento: ci focalizziamo su di essi e nel tentativo di trovare una soluzione, il resto del mondo sparisce, comprese le persone che amiamo e che ci amano.
E’ giusto cercare una soluzione ad un problema, ma non è giusto annientare il resto del mondo e il resto della vita in funzione di esso; anzi, nella maggior parte dei casi, questo non aiuta a trovare una soluzione o una via d’uscita.
Di fronte a questo tipo di difficoltà, è utile talvolta toglierci la lente dalle mani e, al contrario, guardare il problema da un po’ più in alto, come se fossimo a bordo di un drone e lo sorvolassimo: saremmo così in grado di vedere che certe sfide non ci capitano per farci soffrire ma perchè la nostra famiglia ha bisogno di crescere, di rinsaldarsi, di dare un senso nuovo a questa unione. Sono certa che qualcuno mi risponderebbe volentieri “il tuo è solo un tentativo di indorare la pillola” (lo so perché anch’io l’ho pensato!!!), ma credetemi, non lo è.
Quando siamo in grado di allontanarci un attimo dal problema e vederlo da un quadro più generale della situazione, ci rendiamo conto subito che è così. Anche le difficoltà ci aiutano e lo testimoniano milioni di famiglie che si sono ritrovate più unite e più forti nell’aver affrontato un ostacolo insieme.