E’ capitato a tutti, nella vita, di scendere a compromessi, vero?

Alcuni sono compromessi necessari, come quelli che servono talvolta per mantenere vive le relazioni o per tenersi un lavoro.

Altri invece non lo sono, anzi contrastano proprio con quello in cui crediamo e di cui siamo convinti.

Tempo fa ho accettato un compromesso sul lavoro che sentivo non essere giusto, ma ho pensato che prendere questo lavoro sarebbe stato meglio che rifiutarlo. A distanza di tempo posso dire che sì, ho comunque aiutato delle persone a stare meglio quindi un risultato positivo c’è stato; ma è anche vero che avrei potuto avere un effetto esponenzialmente maggiore e migliore se non avessi accettato quel compromesso.

Sbagliando si impara e questa volta la mia lezione è stata forte e chiara: quando si tratta di cose in cui credo, di cose che so per esperienza che devono andare fatte in un certo modo, non scenderò più a compromessi. Mi prodigherò magari a spiegare il mio punto di vista, in modo che ne sia chiaro il motivo. Ed avrò il coraggio di dire “no” davanti al compromesso.