Secondo un articolo apparso su “Glamour”, stress e ansia possono essere la causa scatenante di inestetismi e problemi cutanei tra i più diffusi. C’è infatti una stretta connessione tra mente e pelle, come dimostra la psicodermatologia, branca della dermatologia che studia l’impatto che le emozioni hanno sull’epidermide.
Poiché mente e corpo sono collegati da numerosissime terminazioni nervose che avvolgono gli organi, le emozioni negative che hanno luogo in sede neurologica possono pertanto essere espresse anche attraverso la pelle.

L’aumento delle rughe è uno degli effetti collaterali sulla pelle dello stress, così come la perdita di elasticità, la secchezza e le dermatiti.