Inizia oggi una serie di 5 articoli in cui parleremo della PAURA, una lettera al giorno, analizzandola, cercando di capirla un po’ meglio, per poterla affrontare e superare.
Oggi partiamo dalla P COME POSITIVA: la paura è positiva.
Ho usato termini come capire la paura, affrontare la paura, analizzare la paura perché i tentativi che facciamo e abbiamo sempre fatto di allontanarla, sconfiggerla, scacciarla sono vani.
Non si può eliminare la paura, e uno dei motivi per cui non lo si può fare è che la paura ci serve.
La paura è utile in situazioni di reale pericolo di vita, perché ci predispone alla necessaria reazione di lotta o fuga; la paura ci è utile anche quando ci ritroviamo in una situazione già vissuta che abbiamo superato brillantemente, e ci serve in questo caso per superarla nuovamente con successo. La paura infine è un’emozione, e le emozioni, anche quelle che consideriamo negative, ci aiutano a capirci meglio.
Per questi motivi, partiamo dal vedere la paura in maniera diversa, in maniera positiva: la paura ci serve ed è giusto che stia con noi.
Quello che dobbiamo imparare è come affrontarla, come reagire ad essa – sarete d’accordo con me che questa è una prospettiva del tutto diversa, una strada più semplice da percorrere nell’affrontare la paura.