L’ultima volta ti ho parlato dei danni che provoca impegnarsi “troppo”.

Da grande sostenitrice del motto “la via di mezzo è sempre quella giusta”, ti dico che anche impegnarsi “poco” può essere deleterio.

Di recente, ho avuto modo di ascoltare una metafora molto interessante rispetto all’impegno, che riguarda tutte le volte in cui hai detto “ci ho provato, ma non ci sono riuscito”, e nello specifico la metafora riguarda proprio il concetto di “provarci”.

Vorrei che tu facessi una prova: ti chiedo di andare vicino ad una sedia e di provare a sollevarla.
Nota bene: non ti ho chiesto di sollevarla, bensì di PROVARE a sollevarla.
Poi torna qui e continua a leggere questo post.

Penso di sapere cosa è successo: hai fatto finta di sollevare la sedia come se fosse inchiodata a terra; oppure l’avrai sollevata; o infine sarai rimasto chino su di essa, non sapendo bene cosa fare – io non ti ho chiesto nessuna di queste tre cose.

Cosa vuol dire “PROVARE a sollevare una sedia”, se tutte le soluzioni che hai provato non rispecchiano il concetto del “PROVARE”? Cosa significa “PROVARE a fare qualcosa”?
La risposta è che “PROVARE” in questo senso non significa nulla. O sollevi la sedia, o non la sollevi.

Lo stesso vale per quando dichiari di aver provato a fare qualcosa senza esserci riuscito: la maggior parte delle volte questa è una scusa, perché provarci non significa nulla. Puoi averlo fatto ed aver fallito, oppure puoi non averlo fatto – tutto qui. Provarci significa metterci poco impegno, ed in effetti “provare” non porta a nulla. E’ possibile che la paura di fallire ti blocchi dal fare, e in quel caso ti posso aiutare con il mio coaching o con uno dei miei corsi (per maggiori informazioni, scrivimi a info@flaviavincenzi.com), ma da ora in avanti, se puoi, quando stai per dire “ci ho provato”, fermati, ripensa alla sedia e riformula la frase: potresti dire “non è più una mia priorità”, oppure “sto imparando come fare”, o “sto pianificando come fare” o anche “mi sono accorto di essere un procrastinatore, quindi devo prima risolvere questo punto e poi potrò dedicarmi a quel progetto”. Qualsiasi frase rispecchi la tua verità, dilla.