La cosa che più di frequente mi capita, nella vita privata come in quella professionale, è osservare come le persone trattino gli altri con maggiore indulgenza di quanta ne riservino a se stessi.
Alcuni esempi: se qualcuno che conosci ha commesso un errore, sei disposto a comprenderlo: se ha fallito in qualcosa, cerchi di offrirgli un punto di vista diverso pur di consolarlo; se non ce la fa ad affrontare una situazione, ti dichiari pronto ad aiutarlo. D’altronde, a cosa servono gli amici?
Lo stesso non vale per te, ovviamente: se tu commetti un errore, fallisci in qualcosa o non riesci ad affrontare una situazione, ti meriti come minimo di finire sul rogo, oggetto delle peggiori torture e ingiurie da parte di tutte le persone che conosci, e anche da chi non conosci.
Ti sei mai fermato a domandarti il motivo? Perché l’indulgenza è per gli altri e la punizione per te?
Questo è un meccanismo perverso e senza senso, eppure se io stessa penso ai periodi bui della mia vita, lo vedo chiaramente in azione. E’ per questo motivo che ho deciso di approfondirlo meglio e la risposta cui sono approdata ha a che fare, in fondo, con una sola emozione: la PAURA.
Hai paura di sembrare debole, di non risultare perfetto, di mostrare i tuoi difetti o le tue incertezze, come se avere bisogno d’aiuto fosse una bestemmia.
Cosa dovrebbero dire i bambini, che fino almeno ai primi anni di vita hanno bisogno in tutto e per tutto dell’aiuto degli altri? Cosa ha trasformato la richiesta di aiuto da un fatto della vita ad un anatema impronunciabile?
Ho due suggerimenti da darti, quando ti senti nella fase “auto-fustigazione”:
1) mettiti nei panni di una persona a cui tu chiedi aiuto – pensa se un amico rivelasse a te una sua debolezza, o ti chiedesse aiuto, cosa pensi che gli risponderesti?
2) se anche tu vedi che la paura ti blocca, ti terrorizza, ti impedisce di progredire, ho creato 3 video gratuiti su questo argomento che ti aiuteranno ad uscire dal ghiaccio in cui ti senti intrappolato: il METODO ACB. Clicca qui per ricevere gratuitamente i video, sarà una splendida sorpresa per te scoprire che in soli tre passi puoi superare la paura e realizzare i tuoi obiettivi!