Te lo avevo detto che questo strumento ti sarebbe piaciuto! E penserai anche che non è così difficile da mettere in pratica…
In teoria, hai ragione, mi pare già di sentirti rispondermi “cosa ci vuole per divertirsi?”
Il concetto di divertimento che ti propongo io va oltre una birra con gli amici o una scampagnata la domenica. Prova a far caso a quante volte, durante il giorno, ti trovi con la faccia imbronciata, o a quante volte sbuffi, sbotti, ti lamenti, urli … e a quante volte sei rilassato, sorridente, o a quante volte ridi di gusto o vai a letto dicendo “che giornata meravigliosa!”
Scommetto che sono più le volte in cui sbuffi delle volte in cui sorridi.
Divertirsi secondo me significa cercare di essere felice (o il più felice possibile) in ogni momento, significa ricordarti di cosa ti fa stare bene, significa liberarti delle cose e delle emozioni superflue che ti creano ansia o nervosismo o negatività. Vuoi qualche esempio? Se il tuo lavoro non ti soddisfa, sbufferai di continuo, ma il mio consiglio non è di liberarsene dall’oggi al domani! Puoi però cercarne un’altro, e la sola ricerca, credimi, ti farà stare molto meglio. La sera, quando rientri a casa dalla tua famiglia, prova per qualche giorno a non guardare i telegiornali o i film violenti: cerca un film comico o, ancora meglio, spegni la televisione e fai un gioco di società o una partita a carte con i tuoi.
Potrei fartene milioni di esempi. Quello che voglio trasmetterti è che divertirsi per me equivale a godere il più possibile dei momenti belli della vita, a cercare questi momenti, a crearli, in quanto anche una piccola cortesia fatta ad un estraneo al supermercato può trasformare positivamente la tua giornata. E guarda che io non sono una specie di hippy, quindi non ti sto dicendo di sorridere per forza o di non arrabbiarti quando invece è proprio il caso di farlo! Semplicemente, vorrei che ti accorgessi dei mille momenti in cui puoi divertirti e non lo fai.
Ricordati di sorridere il più possibile alle persone, di ascoltare le canzoni che preferisci alla radio, di cantare a squarciagola senza vergogna, e naturalmente di uscire a divertirti con gli amici e con la tua famiglia!
Nel file PDF che troverai cliccando qui ti chiedo di riflettere, ogni sera, sulla giornata trascorsa: ci sono stati dei momenti divertenti? E altri in cui avresti potuto divertirti, sorridere, essere gentile e non lo hai fatto? Ci sono delle situazioni che avresti potuto prendere con maggiore leggerezza di quello che hai fatto?
Come sempre, se hai osservazioni, chiarimenti o informazioni da chiedermi, scrivilo nei commenti qui sotto, dimmi se ti è piaciuto questo articolo e condividilo se ritieni possa essere di aiuto a qualcuno che conosci.
Abbiamo ancora due strumenti da aggiungere alla tua cassetta degli attrezzi: entro la fine di questa settimana, avrai tutto quello che ti serve per costruire delle solide fondamenta! Ci vediamo tra un paio di giorni con il sesto strumento e ricorda di splendere come il sole, sempre!