Nel precedente articolo, ti ho regalato il primo strumento da mettere nella cassetta degli attrezzi necessaria per costruire le fondamenta di un vita felice e soddisfacente.
Il quarto strumento rappresenta una di quelle cose senza le quali non puoi lavorare: FAI DELLA RESILIENZA LA TUA FORZA.
Cos’è la resilienza? Questo termine, poco usato ai giorni nostri, rappresenta un concetto che però tutti conoscono molto bene, e riporto qui la definizione di Wikipedia per precisione: “la resilienza è una parola che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. Sono persone resilienti quelle che, immerse in circostanze avverse, riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e perfino a raggiungere mete importanti”.
Quando ti ho parlato del terzo strumento, ho premesso che se l’obiettivo è quello di vivere una vita felice e soddisfacente, è necessario avere un animo positivo, e questo include anche la resilienza.
Io sono convinta che essere resilienti significhi capire che le esperienze negative:
1) vengono sempre per il nostro bene, ossia nel lungo periodo sarai in grado di vedere come un evento nefasto abbia creato le condizioni per un cambiamento positivo nella tua vita. Quante donne che hanno subito violenze lavorano per aiutare altre donne nella stessa situazione? Quante volte essere stati lasciati dal proprio fidanzato o fidanzata ha portato l’anima gemella nella nostra vita?
2) ci aiutano a crescere e ad imparare qualcosa, perché nella vita capita di sbagliare ma l’errore è vano se non si impara da esso.
Se non hai mai pensato di guardare alle esperienze della tua vita in questo modo, provaci. Prova ad osservare quello che ti è successo e chiediti “se mi accadesse ora, come potrei essere resiliente?”
Clicca qui per scaricare il file in cui potrai scrivere le tue esperienze, il modo in cui le hai affrontate e superate ed eventualmente come le affronteresti ora. E’ probabile che tu scopra di essere stato più resiliente di quanto pensi!
Come sempre, se hai osservazioni, chiarimenti o informazioni da chiedermi, scrivilo nei commenti qui sotto, dimmi se ti è piaciuto questo articolo e condividilo se ritieni possa essere di aiuto a qualcuno che conosci.
Siamo già oltre la metà del percorso, ma ho ancora diversi strumenti da darti e sono sicura che il prossimo, il quinto, ti piacerà molto! A tra un paio di giorni, allora, e ricorda di splendere come il sole, sempre!