Guardarsi dentro e scoprire cosa vogliamo essere e fare e cosa significhi essere coerenti con i propri desideri è un viaggio meraviglioso: ci apre le porte ad infinite possibilità, ci rischiara la vista se prima era appannata, ci mette in contatto con una parte di noi che vuole essere felice e sa di poterlo essere. Ci vuole molta fiducia, lo so, e spesso tendiamo a non fidarci di noi stessi e dei nostri mezzi. Per una volta ti chiedo, senza spiegarti il perché, di avere fiducia. Fidati di me, io la prima volta che ho provato a costruire la mia casa non avevo alcuna esperienza, ma ce l’ho fatta. Fidati di te, hai tutto quello che serve per costruire delle incredibili fondamenta, basta che tu lo voglia.
Il terzo strumento è uno di quelli che utilizzerai da ora in avanti per lavorare: COMPRENDI INVECE CHE GIUDICARE.
Prima di spiegarti cosa intendo, vorrei ricordarti che stai lavorando per un obiettivo, la vita felice e soddisfacente che hai sempre sognato: per raggiungere questo obiettivo hai bisogno di essere positivo e di vedere le cose sotto una prospettiva diversa da come le hai viste finora.
Quanto spesso ti capita di arrabbiarti per il comportamento altrui, per il modo in cui una persona ti ha fatto del male, per una brutta esperienza della tua vita? Arrabbiarsi è una sana reazione ma covare la rabbia, la frustrazione o addirittura la vendetta non lo è. Ma come puoi liberarti dalla sensazione di ingiustizia, come fai a non essere arrabbiato contro chi ti ha fatto del male, come fai a non chiederti di continuo “perchè è successo proprio a me?” con quella sensazione di delusione, di sconfitta, di fallimento?
L’unica soluzione è: cerca di capire. Dopo l’iniziale arrabbiatura, che giustamente devi vivere appieno, poniti le seguenti domande:
1) Perché quella persona si è comportata così? Spesso le persone ci fanno male per fragilità, perché quello è l’unico modo che conoscono di reagire ad una propria insicurezza. Alcune persone vedono il tuo successo come una minaccia, come se non ci fosse abbastanza spazio per tutti per avere successo, quindi iniziano a provare invidia e cercano di farti del male. Se vedi il comportamento dell’altra persona sotto questo punto di vista, ti sarà difficile odiarla, comprenderai le sue difficoltà e rilascerai tutta la rabbia che avevi dentro.
2) Perché è successo quello che è successo? Vorrei che tu pensassi ad una brutta esperienza nella tua vita e che valutassi le cose positive che sono successe a seguito di quella brutta situazione. Quanto spesso senti dire dalle persone che hanno rischiato di morire, che dopo quell’evento hanno capito il vero significato della vita ed hanno cambiato modo di vivere? Oppure che, dopo essere state licenziate da un lavoro, hanno potuto fare finalmente quello che avrebbero sempre voluto fare nella vita? Anche qui è importante avere fiducia, fiducia nel fatto che tutto quello che di brutto ci accade aprirà le porte a qualcosa di tanto meraviglioso che nemmeno possiamo immaginare.
3) Quale è stato il mio errore? Cosa posso imparare per il futuro? Quando veniamo feriti o viviamo delle esperienze negative, tendiamo a cercare il colpevole che di solito è qualcun altro. Naturalmente, non sto parlando del caso in cui un uragano si abbatta sulla nostra casa, ma molto spesso noi siamo parte attiva di un determinato comportamento o evento. Chiediti allora: ho contribuito in qualche modo a questo comportamento o evento? Come? Qual è la lezione che devo imparare per il futuro?
Quando cerchi di comprendere, invece di giudicare, il tuo animo è positivo e tu permetti a te stesso di concentrarti veramente sui tuoi obiettivi, senza che le persone o gli eventi negativi ti distraggano in alcun modo.
Anche questa settimana, hai un file a disposizione, che potrai scaricare cliccando qui: scrivere, riflettere e rileggere con nuovi occhi gli episodi e le persone della tua vita ti porterà a lasciare andare la rabbia, rimanendo focalizzato su quello che è davvero importante per te – la tua felicità.
Come sempre, se hai osservazioni, chiarimenti o informazioni da chiedermi, scrivilo nei commenti qui sotto, dimmi se ti è piaciuto questo articolo e condividilo se ritieni possa essere di aiuto a qualcuno che conosci.
Ti lascio tutto il fine settimana per riflettere su questo spunto fondamentale, ci rivedremo lunedì col quarto strumento e non dimenticare di splendere come il sole, sempre!