Ultimamente siamo inondati da migliaia di citazioni pubblicate su Facebook, Instagram, Twitter, Whatsapp, ecc. ecc.
Tutte meravigliose. Ma lasciano il tempo che trovano, nel senso che hanno un gran senso mentre le leggi e dopo neanche 10 secondi le hai già dimenticate.
Il reale senso della citazione dovrebbe essere quella di farti riflettere (per più di 10 secondi) e di cercare di vivere e/o agire in quel modo; in effetti, tutti i grandi personaggi che hanno detto quelle parole, le hanno dette perché ci credevano, e il loro intento era che il resto del mondo potesse condividere la loro visione.
Mi rendo conto naturalmente che il bombardamento odierno ci rende difficile il compito, per questo ti do un suggerimento che penso troverai utile per la tua stessa felicità, positività, buonumore: creati la tua citazione e prova a viverla.
Pensa ad una frase positiva che avresti voglia di dire, una lezione che hai imparato nella tua vita, un credo che fa parte di te da sempre, qualsiasi cosa che ti rappresenti positivamente o che vorresti ti rappresentasse. Dilla e scrivila in un foglietto. Portala con te. Prova, almeno in un’occasione durante la giornata (o anche di più se vuoi), a metterla in pratica.
Una delle mie preferite è “Se c’è soluzione, perché ti arrabbi? E se non c’è soluzione, perché ti arrabbi?” – per me non è mai stato semplice metterla in pratica, e non lo è tuttora, ma la perseveranza mi aiuta. Non solo: se la leggo tutti i giorni, la mattina, prima di fare colazione, quando mi innervosisco mi viene in mente, e se sono cosciente delle mie reazioni riesco a controllarle e modificarle meglio.
Provaci, non ti costa nulla, e fammi sapere come va scrivendomi un commento qui sotto!